Chiostro degli Agostiniani di Bracciano dal 31 maggio al 2 giugno 2019. “Le realtà reali e immaginarie di quattro collaudati artisti che si rivolgono allo spettatore in maniera differente ma con la stessa intensità”
A cura di Paolo Viterbini
Siamo di fronte alle opere dei quattro artisti che si sono dati appuntamento nel Chiostro degli Agostiniani di Bracciano, dal 31 maggio al 2 giugno, 2019, con l’intento di proporre la mostra d’arte contemporanea di pittura e scultura “Quattro Visuali Quattro Visioni”.
Il titolo non è dato per caso. Le loro opere sono il frutto derivato dalla libertà dei diversi linguaggi che esprimono le personali ottiche e attitudini di ciascuno. Walter Necci scultore e tre pittori Maria Grazia Chiappinelli, Nora Nicolova Ficcadenti e Paolo Viterbini, sono gli interpreti di un linguaggio certamente diverso ma univoco nella dimensione del fare arte, uguali nell’intento di trasmettere le sensazioni di fronte alla rilettura del vero filtrata da un personale immaginario.
Le sculture di Walter Necci in forma dura e poetica al tempo stesso, fanno riflettere sul significato di un quotidiano che condiziona inconsapevolmente il ritmo della vita. Vari metalli, legno, fili di ferro spinato, catene e altri vari materiali mutano la loro dura essenza, diventano leggeri e fluttuanti, come se volassero liberati dalle mani dello scultore.
Nora Nikolova Ficcadenti elabora l’accostamento dei forti colori e delle particolari geometrie che raccolgono i significati della mutazione della realtà. Crea elementi pittorici che possono sembrare casuali, sono invece ordinati in un progetto che trasforma il suo punto di vista in immagini calde e coinvolgenti.
Così pure Maria Grazia Chiappinelli costruisce le sue visioni come per denunciare l’inquinamento e il degrado dei nostri giorni; trasmette nei suoi dipinti la libertà dei suoi componimenti, a volte con i colori corposi a volte fluidi restituendo, come per magia, l’immagine limpida e pulita delle sue opere.
Paolo Viterbini in un viaggio immaginario dipinto negli spazi blu, percorre tra terra e cielo le vie di un rinnovato paesaggio urbano; ora ridisegnato nelle visioni delle mappe urbane, ora intravisto attraverso ideali passaggi che trasformano la realtà nelle soluzioni da lui ideate.




📢 📢 📢
Diventa promotore dell’Arte
Sei stato ad una mostra e vuoi condividere la tua esperienza?
Stai organizzando un evento sull’Arte o la cultura in generale?
Sei appassionato di giornalismo e vuoi avere visibilità?
Articoli recenti View all

Sabato 26 ottobre sarà la giornata dedicata a Caravaggio
“Sabato 26 ottobre sarà la giornata Caravaggio a Ladispoli con il concerto dell’orchestra Massimo Freccia→