Civitavecchia Tra Pittura e parole è il titolo del concorso che si è svolto sabato 2 aprile presso i locali della Cittadella della Musica di Civitavecchia. L’evento è stato Promosso dalla PAV edizioni in collaborazione con l’assessore al Turismo Emanuela Di Paolo e con il presidente “Associazione Festeggiamenti S. Fermina” Ombretta Del Monte.
La giuria composta da Ombretta Del Monte che è stata anche la curatrice della mostra di pittura da Cettina Pagano critico dell’arte, Ambra Salerni beni culturali, Andrea Cerqua artista ed editore di Tracciati d’Arte. 15 sono stati gli artisti selezionati per la sez. pittorica le cui opere sono state inserite nell’antologia di PAV EDIZIONI dal titolo Civitavecchia tra pittura e parole.
Gli artisti che hanno partecipato sono stati:
1. Roberto Villotti
2. Angiolina Marchese
3. Susy Belluno
3. Francesco Mauro
4. Simonetta Sabatini (Menzione Speciale)
5. Monica di Folco (Menzione Speciale)
6. Giuliana Virgilio (Premio Emozione)
7. Carlo Mancini
8. Rosanna Vetturini
9. Paola Bisozzi
10. Alessio Villotti
11. Laurina Rietti
12. Anna Rita Calzetta
13. Carla Maria Ponti
14. Massimiliano Latini
La mostra e la premiazione dei 3 vincitori della sezione Pittura si è svolta Sabato 2 aprile alle ore 17.30 presso il Foyer e Sala Molinari della Cittadella della Musica.
Il primo premio viene assegnato all’artista, Roberto Villotti con l’opera intitolata “ La mia Città”
Un’ opera che trasmette nell’immediato la storia della città e della tradizione della Santa Patrona, attraverso le figure e i simboli di Civitavecchia.
2 classificata
“NAVIGANDO COI COLORI”
Il secondo premio viene assegnato all’artista, Angiolina Marchese, per la straordinaria forza del dipinto mediante le molteplicità cromatiche e l’intensità emozionale.
3 classificato ex aequo
“LA PORTA DELLA CITTADELLA
Il Terzo premio ex aequo viene assegnato al maestro d’arte, Francesco Mauro, che con l’utilizzo perfetto della tecnica della penna ha illustrato, sapientemente, una delle porte antiche della città di Civitavecchia,
3 classificata ex aequo
“CHE ORA È” opera di Susy Belluno
Uno splendido ritratto eseguito con estrema bravura attraverso il tratteggio e le sfumature a pastelli morbidi, che riporta le atmosfere del film “Che ora è” di E. Scola girato a Civitavecchia nel 1989.
Per la sezione opere letterarie ed Autori il primo premio è andato a Sara Sansone con il volume “Civitavecchia una città tra Sampietrini e crema”
Il secondo premio è stato aggiudicato ad una raccolta di poesie di Daven Given ed il terzo è andato ad Angela Sgamma con “Il dono di nonna Angelina”.
Ricordiamo tutti gli altri autori partecipanti al concorso: Giacomo Costanzo, Irene Burdieri, Serena Savarelli, Giuliana Virgilio, Alessandro Bisozzi, Franca D’accriscio, Giulia Savarelli, Giuseppe Condello, Nerina Piras, Noemi Montagnaro, Mattia Campitiello, Raffaella Cosentino, Velleda Profumo, Arianna Danzo, Associazione Poetica Allumiere, Salvatore Agnello, fuori concorso Giada Carboni.
Reportage
Documentiamo eventi culturali e mostre artistiche su tutto il territorio romano e litoraneo.
Sei l’organizzatore di un evento degno di nota? Scrivici a tracciatidarte@gmail.com
📢 📢 📢
Diventa promotore dell’Arte
Sei stato ad una mostra e vuoi condividere la tua esperienza?
Stai organizzando un evento sull’Arte o la cultura in generale?
Sei appassionato di giornalismo e vuoi avere visibilità?