Dalle Acque all’Uomo – Mostra personale Andrea Cerqua in Sicilia

0

Tracciati d’Arte ha l’onore di presentare la mostra personale e antologica delle opere del Maestro Andrea Cerqua dal 10 al 17 Luglio nella Sala del Ciquecentenario del comune di Castellammare del Golfo (TP), Via Bernardo Mattarella 26, dal titolo: Dalle Acque all’Uomo.

Partire dall’Acqua per arrivare all’Uomo è per il Maestro Andrea Cerqua un percorso di approfondimento e di collegamento alla sua costante ricerca interiore. Il viaggio parte dai territori Siciliani che nella loro bellezza diventano ispirazione per un desiderio di scoperta e di rinascita. Il percorso ricco di luci e colori con dipinti ad olio e pastello, ha toccato vari luoghi e città della Sicilia fino ad arrivare con una personale nel comune di Castellammare del Golfo.

Andrea Cerqua artista residente a Ladispoli (RM) diplomato all’Accademia delle Belle Arti di Roma, porta in mostra una sequenza di opere che lui definisce “Appunti di Viaggio” in quanto realizzate a volte direttamente sul posto e a volte in studio. I paesaggi rappresentati sono “luoghi dell’anima” seppur reali, interiorizzati e personalizzati poiché vissuti di persona nei suoi viaggi. Il Mare, soggetto principe di questa mostra è vivo, dinamico, sorprende poiché dona emozioni e ci riconduce alla nostra anima. Il mare diventa quindi l’inizio di ogni nascita, l’ancestrale bisogno di tornare a casa trasforma l’artista in un moderno Ulisse che cerca le sue origini proprio in questo elemento.

Dalle Acque all’Uomo è una proposta per ogni incontro di immersione nelle profondità della propria emotività, l’invito da parte del Maestro è infatti proprio quello di poter arrivare almeno ad intuire le “profondità interiori” di ciascuno che si confronta con un suo dipinto. Un dipinto è uno specchio che riflette ciò che già è in noi, un dipinto può far emergere la nostra coscienza ed essere strumento di conoscenza. Il Maestro Andrea Cerqua sarà presente nei giorni della mostra nell’Aula Consiliare di Castellammare del Golfo(TP).

Inaugurazione della mostra sarà il giorno 10 Luglio 2021 alle ore 18.30 con la presenza del Sindaco Ing. Nicolò Rizzo e dell’Assessore Dott.ssa Maria Tesè, nella Sala del Ciquecentenario del Comune di Castellammare del Golfo provincia di Trapani in Sicilia.

Intervista di Tracciati d’Arte al Maestro Andrea Cerqua e all’Assessore alla Cultura di Acireale, il Dott. Manciagli Fabio:
https://www.facebook.com/watch/?v=333220575214197

📢    📢    📢
Diventa promotore dell’Arte

Sei un Artista in cerca di visibilità?
Sei stato ad una mostra e vuoi condividere la tua esperienza?
Stai organizzando un evento sull’Arte o la cultura in generale?
Sei appassionato di giornalismo e vuoi avere visibilità?
Fai delle foto, dei video e scrivi due righe. Inviacele e al resto penserà la redazione di Tracciati d’Arte! Potremmo darti visibilità attraverso articoli sulla rivista cartacea “Tracciati d’Arte”, sul sito tracciatidarte.it, sulle nostre pagine social: Facebook e Instagram. Se vuoi essere menzionato nell’articolo e taggato sui social per una maggiore visibilità non dimenticare di specificare che vuoi essere menzionato e il link dei tuoi profili social.
Il tutto GRATUITAMENTE. Aiutaci a divulgare l’Arte e la cultura sul nostro splendido territorio!

In quasi 20 anni di attività la rivista indipendente “Tracciati d’Arte” ha promosso decine di iniziative artistiche e culturali su tutta Roma e provincia. La nostra sede è a Ladispoli e lavoriamo a stretto contatto con centinaia di attività locali situate sul litorale Nord di Roma e non solo. L’ideatore e editore è Andrea Cerqua (www.andreacerqua.it) noto artista a livello nazionale, maestro in arti pittoriche e fondatore dell’ Associazione Culturale “Fatto a mano”. Quotidianamente la rivista viene distribuita in tutto il territorio in più di 5000 copie in via completamente gratuita. La si può trovare esposta in moltissime attività del Litorale Nord di Roma, musei, biblioteche, centri culturali e di aggregazione giovanile. Come rivista utilizziamo fondi messi a disposizione dai commercianti che scelgono di darci fiducia e si affidano a noi per inserzioni pubblicitarie cartacee e digitali. Grazie a loro possiamo continuare a condividere la nostra passione per l’arte, la cultura, l’artigianato, il territorio e la creatività anche in senso più generale. Su Facebook la redazione gestisce un gruppo “Amici dell’Arte” molto attivo con oltre 5000 iscritti, qui ognuno ha la possibilità di condividere le proprie creazioni artistiche con il pubblico dei social. Le riviste sono integralmente sfogliabili online su www.tracciatidarte.it/riviste Buona lettura! W l’Arte!

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi