Evento artistico letterale “Lectura Dantis et Vergilii”

0

Secondo appuntamento culturale con la mostra pittorica e conferenza – spettacolo “Lectura Dantis et Vergilii”

Giovedì 5 Agosto 2021 ore 21.30

Il prossimo 5 Agosto alle ore 21.30 nella Piazzetta Luigi Picchioni sul lungomare Marco Polo di Ladispoli, nei pressi del porticciolo dei pescatori, sarà realizzato il secondo appuntamento culturale con la mostra pittorica di Andrea Cerqua e conferenza – spettacolo ”Lectura Dantis et Vergilii” tratta dallo spettacolo ideato dal regista Agostino De Angelis e organizzata dalla società Axante in collaborazione con Tracciati d’Arte, ArchéoTheatron, promossa dal Comune di Ladispoli, Assessorato alla Cultura nella persona dell’Assessore Marco Milani.

L’incontro tratterà il tema del viaggio, partendo dall’esposizione dei dipinti del pittore Andrea Cerqua dove le opere pittoriche divengono veicolo di riflessioni sul cammino di un uomo che cerca la sua individualità costruendola con coraggio e sacrificio, legate ai versi dell’Eneide di Publio Virgilio Marone e la Divina Commedia di Dante Alighieri interpretati dallo stesso De Angelis.

Un viaggio attraverso il racconto della fuga di Enea da Troia e della sua venuta sulle rive del Tevere, nella terra dove il Fato ha stabilito che i suoi discendenti avrebbero fondato la grande potenza di Roma, proseguendo con quello che Dante intraprende nell’aldilà sotto la guida di Virgilio, sua ragione e fede. “La Divina Commedia”, rappresenta il momento culminante della maturità umana e poetica del poeta. Opera tra gli scritti grandiosi della letteratura mondiale, lo testimonia il fatto che ancora oggi dopo tanti secoli, leggiamo i suoi versi ed attingiamo la nostra fantasia nei luoghi e nei personaggi che ormai fanno parte dell’immaginario collettivo. Dante ha avuto il compito, per divina volontà, di riferire agli uomini ciò che ha appreso nel viaggio, per rinsaldare la speranza della bontà, della giustizia e restaurare i valori ritenuti universali ed eterni.

Ad accompagnare il viaggio oltre la voce di Agostino De Angelis, le note musicali al piano di Manuel Cerqua, presenta la serata Helga Pontillo. Ingresso libero nel rispetto delle Normative Anti Covid.

Un ringraziamento special agli sponsor dell’evento: Elettromix Expert Ladispoli e Elettromix Expert Cerenova.

Link all’evento Facebook:
https://www.facebook.com/events/1501900176835935/

📢    📢    📢
Diventa promotore dell’Arte

Sei un Artista in cerca di visibilità?
Sei stato ad una mostra e vuoi condividere la tua esperienza?
Stai organizzando un evento sull’Arte o la cultura in generale?
Sei appassionato di giornalismo e vuoi avere visibilità?
Fai delle foto, dei video e scrivi due righe. Inviacele e al resto penserà la redazione di Tracciati d’Arte! Potremmo darti visibilità attraverso articoli sulla rivista cartacea “Tracciati d’Arte”, sul sito tracciatidarte.it, sulle nostre pagine social: Facebook e Instagram. Se vuoi essere menzionato nell’articolo e taggato sui social per una maggiore visibilità non dimenticare di specificare che vuoi essere menzionato e il link dei tuoi profili social.
Il tutto GRATUITAMENTE. Aiutaci a divulgare l’Arte e la cultura sul nostro splendido territorio!

In quasi 20 anni di attività la rivista indipendente “Tracciati d’Arte” ha promosso decine di iniziative artistiche e culturali su tutta Roma e provincia. La nostra sede è a Ladispoli e lavoriamo a stretto contatto con centinaia di attività locali situate sul litorale Nord di Roma e non solo. L’ideatore e editore è Andrea Cerqua (www.andreacerqua.it) noto artista a livello nazionale, maestro in arti pittoriche e fondatore dell’ Associazione Culturale “Fatto a mano”. Quotidianamente la rivista viene distribuita in tutto il territorio in più di 5000 copie in via completamente gratuita. La si può trovare esposta in moltissime attività del Litorale Nord di Roma, musei, biblioteche, centri culturali e di aggregazione giovanile. Come rivista utilizziamo fondi messi a disposizione dai commercianti che scelgono di darci fiducia e si affidano a noi per inserzioni pubblicitarie cartacee e digitali. Grazie a loro possiamo continuare a condividere la nostra passione per l’arte, la cultura, l’artigianato, il territorio e la creatività anche in senso più generale. Su Facebook la redazione gestisce un gruppo “Amici dell’Arte” molto attivo con oltre 5000 iscritti, qui ognuno ha la possibilità di condividere le proprie creazioni artistiche con il pubblico dei social. Le riviste sono integralmente sfogliabili online su www.tracciatidarte.it/riviste Buona lettura! W l’Arte!

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi