DURULUNTUTÙ e le Favole degli Angeli
Esclusiva intervista a Valentino Spadoni che ci presenta il libro “Duruluntutù e le favole degli angeli”, edito da Grafitalia Edizioni, testi di Lorenzo Spadoni, e illustrato da Valentino Spadoni. Con introduzione di Paolo Bonolis. In cosa consiste quest’opera letteraria? Il libro consiste in sei storie di personaggi diversi, immersi in altrettante ambientazioni. Ognuna con un suo significato e molteplici livelli di lettura. A partire dal treno eroe Duruluntutù che assegna il titolo al libro, alla goccia d’acqua che scappa per esplorare il mondo, o a Righetto che vince la sua gara di aquiloni imparando che le cose semplici possono essere le migliori. A quale pubblico è rivolto il tuo progetto letterario? Il libro è rivolto a bambini dai quattro ai dieci anni, ma anche ai loro genitori. Ti soddisfa il mercato editoriale contemporaneo? Nonostante ci siano pochi spazi per gli autori emergenti e scarse possibilità d’investimento, nonostante le difficoltà di essere pubblicati e ancor peggio di fare della scrittura o dell’illustrazione un mestiere; sicuramente i lettori contemporanei avranno l’imbarazzo della scelta, qualunque sia il loro genere preferito. Senza dubbio è un periodo prolifico per gli scrittori che sono sempre in numero crescente. Quali sono i tuoi progetti futuri? Spero di creare una serie sulla scia di Duruluntutù e tornare a lavorare in tv come disegnatore. Quello delle illustrazioni e del disegno per così dire umoristico è il terreno nel quale mi muovo con più spensieratezza. A parte questo credo che ognuno debba impegnarsi per aiutare chi è meno fortunato. Io ho conosciuto adotta un angelo e la sua causa e oramai sono tre anni che do il mio aiuto. Invito chiunque a visitare il sito www.adottaunangelo.it per capire a chi è veramente dedicato il libro.
Claudia Crocioni