Il castello di Santa Severa

0

IL CASTELLO DI SANTA SEVERA 

Exhibit

STEFANO TRAPPOLINI

Continua al Castello di Santa Severa il ciclo delle Exhibit organizzate da CoopCulture per il Comune di Santa Marinella e curate da Romina Guidelli, in collaborazione con la Regione Lazio e Lazio Crea. Dopo il successo di Patrizia Molinari con la sua MEDITERRANEO, sabato 10 novembre alle ore 17.00 sarà aperta al pubblico la Exhibit dedicata all’opera di Stefano Trappolini, PROBLEMATICHE RISORSE.

Nello specifico

L’inaugurazione della mostra avverrà presso la bellissima Sala Pyrgi che accoglierà la grande installazione pittorica Viaggiatori Viaggianti composta da 51 opere pittoriche, di cui 10 inedite, presentata la prima volta presso il Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini in Roma; mentre nella Sala del Camino sarà allestita l’installazione che dà il titolo alla mostra, realizzata dall’artista per il Castello di Santa Severa, problematiche risorse.

“Le 51 opere pittoriche che compongono la grande opera Viaggiatori Viaggianti racconta i percorsi e le esperienze di sagome-uomini attraverso il colore e il gesto. E’ possibile osservare similitudini e dissomiglianze nelle sagome che costellano i lavori dell’artista, ma la serialità del modulo evoca e definisce il concetto di differenza per fare spazio a quello di uguaglianza: i viaggiatori di Trappolini sono profondamente simili perché anche quando colore cambia, forma non muta, né s’interrompe moto. Quel movimento che nell’arte di Trappolini è atto compiuto dall’immagine stessa (le sue sagome sono bloccate nel momento di un passo in avanti, sempre) e rappresenta lo spirito della ricerca: progredire, in ogni senso, per riconoscere, conoscere, accogliere, incontrare, perdere, ritrovare nuovo, mantenere memoria. Il valore dell’esperienza acquisita durante il viaggio supererà l’ambizione al raggiungimento della meta. Non conta la partenza, non è previsto arrivo, quando la vera bellezza è vivere nella propria vita e saper rispettare e riconoscere in quella degli altri il moto perpetuo di viaggiatori viaggianti”.

Romina Guidelli

Info

INAUGURAZIONE SABATO 10 NOVEMBRE ORE 17
partecipazione gratuita

Ideazione e organizzazione CoopCulture
A cura di Romina Guidelli
In collaborazione con: Regione Lazio, LAZIOcrea, Mibac e Comune di Santa Marinella
IN MOSTRA DAL 10 AL 25 NOVEMBRE 2018

IL CASTELLO DI SANTA SEVERA 

Exhibit

STEFANO TRAPPOLINI

Continua al Castello di Santa Severa il ciclo delle Exhibit organizzate da CoopCulture per il Comune di Santa Marinella e curate da Romina Guidelli, in collaborazione con la Regione Lazio e Lazio Crea. Dopo il successo di Patrizia Molinari con la sua MEDITERRANEO, sabato 10 novembre alle ore 17.00 sarà aperta al pubblico la Exhibit dedicata all’opera di Stefano Trappolini, PROBLEMATICHE RISORSE.

Nello specifico

L’inaugurazione della mostra avverrà presso la bellissima Sala Pyrgi che accoglierà la grande installazione pittorica Viaggiatori Viaggianti composta da 51 opere pittoriche, di cui 10 inedite, presentata la prima volta presso il Museo nazionale preistorico etnografico Luigi Pigorini in Roma; mentre nella Sala del Camino sarà allestita l’installazione che dà il titolo alla mostra, realizzata dall’artista per il Castello di Santa Severa, problematiche risorse.

“Le 51 opere pittoriche che compongono la grande opera Viaggiatori Viaggianti racconta i percorsi e le esperienze di sagome-uomini attraverso il colore e il gesto. E’ possibile osservare similitudini e dissomiglianze nelle sagome che costellano i lavori dell’artista, ma la serialità del modulo evoca e definisce il concetto di differenza per fare spazio a quello di uguaglianza: i viaggiatori di Trappolini sono profondamente simili perché anche quando colore cambia, forma non muta, né s’interrompe moto. Quel movimento che nell’arte di Trappolini è atto compiuto dall’immagine stessa (le sue sagome sono bloccate nel momento di un passo in avanti, sempre) e rappresenta lo spirito della ricerca: progredire, in ogni senso, per riconoscere, conoscere, accogliere, incontrare, perdere, ritrovare nuovo, mantenere memoria. Il valore dell’esperienza acquisita durante il viaggio supererà l’ambizione al raggiungimento della meta. Non conta la partenza, non è previsto arrivo, quando la vera bellezza è vivere nella propria vita e saper rispettare e riconoscere in quella degli altri il moto perpetuo di viaggiatori viaggianti”.

Romina Guidelli

Info

INAUGURAZIONE SABATO 10 NOVEMBRE ORE 17
partecipazione gratuita

Ideazione e organizzazione CoopCulture
A cura di Romina Guidelli
In collaborazione con: Regione Lazio, LAZIOcrea, Mibac e Comune di Santa Marinella
IN MOSTRA DAL 10 AL 25 NOVEMBRE 2018

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi