Mediterraneo: fragili feti tra le schegge ma perfettamente intatti

0

Dopo il successo degli eventi Art One Shot estivi, al Castello di Santa Severa è stata inaugurata, sabato 13 ottobre e visitabile fino al 28 ottobre, la prima mostra personale, Exhibit, di Patrizia Molinari dal titolo “Mediterraneo”.

L’inaugurazione, avvenuta presso la bellissima Sala Pyrgi, sita nel cuore del Castello di Santa Severa, ha accolto una selezione di opere fotografiche dedicate al Mediterraneo, l’importante tela appartenente al ciclo pittorico bianco su bianco e una videoinstallazione. La grande installazione Ghiaccio di fondo, precedentemente esposta presso Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, è stata presentata invece nell’affascinante Sala del Camino.

Gli eventi Art One Shot ed Exhibit sono ideati ed organizzati da CoopCulture per il Comune di Santa Marinella a cura di Romina Guidelli, in collaborazione con la Regione Lazio, LAZIOcrea e Mibac.

Scrive Romina Guidelli dell’opera fotografica di Patrizia Molinari:

E’ un verde fatto di polveri di smeraldo e tormalina il Mare della Molinari, di cangiante opale e blu lapislazzulo denso fino al nero; il colore vira nei suoi scatti da dentro al Mare. Le opere fotografiche della artista sono piccolissime parti di universi umani e naturali stampate per essere rese a ‘misura d’uomo’, perché ognuno possa specchiarsi in esse: ritrovarsi o immergersi per provare a cercarsi… Del Mare, avvolgente e consistente, si percepisce il forte abbraccio e il pericolo di quella stessa potenza influenzata da altre forze che su di esso ricadono come natura vuole: imprevedibili e bruschi gli umori della Luna che provocano marea, tempesta e quiete, a tempi alterni… Sono intimi come i silenzi dell’anima, i silenzi dell’acqua e perfettamente identici: entrambi vengono a galla all’improvviso. Patrizia Molinari è paziente, scatta l’attimo esatto. Lo offre ‘nudo’ come accaduto ed è quell’autenticità dell’immagine che invita al tuffo, alla scoperta, all’apnea”.

E ancora aggiunge sull’opera:

“Argento e bianco, elementi estratti dall’acqua e dal paesaggio, tornano nella grande tela appartenente al ciclo pittorico bianco su bianco e nell’installazione Ghiaccio di fondo, allestita nella Sala del Camino, da cui emergono profili di feti protetti e minacciati dalla luce che li aspetta fuori. Le schegge, che compongono il ‘tappeto’ dell’installazione, sono guardiani messi a sorvegliare la vita degli integri feti di vetro che compaiono all’improvviso tra i frammenti: fragili come un respiro ma perfettamente intatti, delicati come il bianco”.

La visita alla mostra è inclusa nel biglietto di ingresso al Castello di Santa Severa con i seguenti orari:

dal martedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 16

sabato, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle ore 17

In quasi 20 anni di attività la rivista indipendente “Tracciati d’Arte” ha promosso decine di iniziative artistiche e culturali su tutta Roma e provincia. La nostra sede è a Ladispoli e lavoriamo a stretto contatto con centinaia di attività locali situate sul litorale Nord di Roma e non solo. L’ideatore e editore è Andrea Cerqua (www.andreacerqua.it) noto artista a livello nazionale, maestro in arti pittoriche e fondatore dell’ Associazione Culturale “Fatto a mano”. Quotidianamente la rivista viene distribuita in tutto il territorio in più di 5000 copie in via completamente gratuita. La si può trovare esposta in moltissime attività del Litorale Nord di Roma, musei, biblioteche, centri culturali e di aggregazione giovanile. Come rivista utilizziamo fondi messi a disposizione dai commercianti che scelgono di darci fiducia e si affidano a noi per inserzioni pubblicitarie cartacee e digitali. Grazie a loro possiamo continuare a condividere la nostra passione per l’arte, la cultura, l’artigianato, il territorio e la creatività anche in senso più generale. Su Facebook la redazione gestisce un gruppo “Amici dell’Arte” molto attivo con oltre 5000 iscritti, qui ognuno ha la possibilità di condividere le proprie creazioni artistiche con il pubblico dei social. Le riviste sono integralmente sfogliabili online su www.tracciatidarte.it/riviste Buona lettura! W l’Arte!

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi