Tracciati d’Arte n. 2
Marcello Colabona è nato a Roma e risiede a San Nicola nel comune di Ladispoli. Romano nel cuore ed in più la vicinanza del mare, due fattori fondamentali che hanno negli anni arricchito la sua indole romantica e hanno fatto emergere la ricchezza della sua emotività. Saranno stati il sole, la delicata luce delle albe o i toni caldi dei tramonti ad aver dato colore, ritmo e dolcezza ai suoi versi, scritti anche in vernacolo romano, il tempo ha poi affinato la capacità di esprimere le sue emozioni interiori partecipando a noi la gioia di attimi speciali, che ci porge in una serie di delicate pennellate che nel cuore lasciano il segno. Educato dalla vita alla ricerca della bellezza specialmente nelle piccole cose e nei più nascosti particolari, Marcello Colabona ha il dono di conservare la vita nel cuore trasformandola in poesia. Il messaggio che ci lancia è puro e misto di tenerezza e amore, segno che la vita è molto di più di quanto noi possiamo capire.
“LA RISATA”
Dice un proverbio,
conosciuto da molti,
che il riso abbonda
sulla bocca degli stolti;
invece a me ‘sta cosa
mica me garba,
Tu pensa si alla matina
Quanno te specchi
pe’ fatte la barba,
co’ la faccia
ancora insonnolita,
Te vedessi tutto ingrugnato,
la giornata comincerebbe
già in salita…!
Se pure quanno T’arzi
Senti un doloretto,
che te frega si er core
sbatte ancora drentro ar petto;
prova a fatte ‘na risata
e vedrai che forse passa
e si nun passa fa lo stesso
che intanto Tu
l’hai fatto …fesso…!
E poi penso che sarai d’accordo
che ‘na risata
nun costa manco un sordo
ne a chi la fa
ne a chi la riceve
e oggi nun se trova facilmente
chi fa qualcosa pe’ senza gnente!
Il sorriso è
Il nutrimento dell’Anima
e un’ Anima senza sorriso
è come una giornata senza Sole,
fredda, grigia, senza colore
è come ‘na Donna senza Amore.