“May the 4th be with you”. Questo è lo slogan dell’annuale festa di Star Wars che cade il 4 maggio. Una scelta non casuale: la frase è un gioco di parole sul motto di Darth Vader “May the force be with you” (che la forza sia con te).
Perchè proprio il 4 maggio?
Dal 2011 il 4 maggio è diventato lo Star Wars Day. È stato scelto per il gioco di parole “May The Force Be With You” la celebre frase “che la forza sia con te”, infatti “May” ha un doppio significato: che possa oppure maggio. Dall’altro lato c’è “Force” che fa assonanza con “fourth”, appunto “il quarto”. Per questo motivo la celebre frase può essere interpretata come “May the fourth be with you” letteralmente “il 4 maggio sia con te”. Non è un caso quindi che tale ricorrenza sia stata scelta proprio il quattro maggio, si possono trovare contenuti interessanti sul sito ufficiale di Star Wars.
Una tale popolarità che…
In effetti i fan di Star Wars sono stati così entusiasti della ricorrenza che è stato creato un secondo appuntamento. Il 5 maggio, che sicuramente ci riporta alla mente i celeberrimi versi che iniziano con: “Ei fu. Siccome immobile ecc…” per questa occasione diventa un nuovo appuntamento per i fan di Star Wars, più ufficioso che ufficiale. Il 5 maggio è diventato noto come “the revenge of the fifth” (la vendetta del quinto), un gioco di parole tratto dall’episodio III “the revenge of the sith” (la vendetta dei sith), in cui i fan si uniscono al “lato oscuro” celebrando i Sith Lords della serie Star Wars l’inconfondibile Darth Vader.
Anche se lo Star Wars Day non è stato creato da George Lucas, da allora è stato adottato da Lucasfilm come una celebrazione annuale della giornata insieme a Disney, che ha acquistato Lucasfilm e i diritti sul franchise di Star Wars nel 2012, tenendo anche molti eventi in celebrazione il 4 maggio.
May The Fourth Be With You!