di Luana Rossi
Una rivista d’arte a Ladispoli… Era necessaria? Secondo me sì e ringrazio di cuore l’amico Andrea per avermi invitato a sostenerlo, in qualità di direttore, in questa nuova avventura… Eh sì, perché in un periodo storico dove il “materiale” sembra smaterializzarsi sotto il peso del denaro e del fìnto benessere, è bello, gustoso e piacevole ritrovare nell’arte l’armonia spesso assente dentro e fuori di noi. L’idea che Tracciati d’Arte vuole proporre, ovvero vedere con gli occhi dell’arte la realtà e la quotidianità che ci circonda, si sposa con il mio concetto di arte e opera artistica, come ricerca della Bellezza e della Verità più profonda. Inoltre ritengo che luoghi ricchi di storia come i nostri abbiano bisogno veramente di guardare all’arte come base di partenza per costruire un comune senso di identità e appartenenza a un territorio ancora poco conosciuto e valorizzato, ma nelle cui membra palpita un furore artistico che vuole affondare radici e costituire il piccolo tassello di un grande mosaico di idee, popoli, persone, tradizioni. In questo numero l’evento artistico svoltosi alla Posta Vecchia si pone come il desiderio di unire l’arte contemporanea e il patrimonio classico etrusco-romano, un connubio interessante che tratteggia un filo conduttore tra passato e presente, tra ricerca e innovazione, in cui è sempre l’uomo il protagonista con il suo desiderio di lasciare traccia di sé e dei propri tempi. Del resto se “il cielo è lo specchio del mare, ci sono glì abissi, ma ci sono anche le altezze del sublime e noi siamo cromosomicamente immaginati per elevarci”, ripartiamo dall’Arte e dalle risorse del nostro territorio… Ci ritroveremo forse in salita ma sulla buona stradai Buon viaggio a tutti.
Luana Rossi (Direttore Responsabile)