L’arte nell’arte

0

Tracciati d’Arte n. 5

Il Museo Guggenheim di Bilbao

Il Guggenheim Museum di Bilbao, inaugurato nel 1997, è stato costruito sul luogo di un vecchio terreno industriale e fa parte di un piano di rivalutazione urbanistica della città. Considerato un capolavoro dell’architettura del’900 è un po’ il fiore all’occhiello del grande piano di ristrutturazione urbana per rilanciare un’area della Spagna gravemente depressa. Il Museo, progettato dall’architetto Gehry, si sviluppa su tre livelli, è composto da una serie di volumi interconnessi in modo spettacolare. Da contenitore di opere d’arte ed opera d’arte essa stessa, questa scultura a cielo aperto si riflette sulle acque del Fiume Nerviòn e su quelle di un laghetto artificiale situato ai suoi piedi ad un livello leggermente più alto di quello del fiume. Il museo, oltre le opere della fondazione Guggenheim e la propria Collezione Permanente, integrata con opere di grandi artisti della seconda metà del XX secolo, contiene alcuni percorsi espositivi dedicati ad Artisti Baschi e Spagnoli contemporanei. Tra le importanti opere esposte, sono presenti lavori di Mark Rothko, Robert Rauschenberg, Richard Serra, Jean Michel Basquiat, Jenny Holzer e Christian Boltanski.

Valeria Di Palma

VDP5_1

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi