Incontri tra un vento verde e un urlo nero

0

Verde que te quiero verde*

Comincia così un canto sonnambulo
che parla di vento,
che parla di verde.
Quanto lontani quei canti,
verde que te quiero verde,*
voci della parete accanto,
voci di vento, di vento verde.
Che bel colore questo verde,
se a dipingerlo è aria e sole
sulle chiome ricciute degli alberi,
sulle valli liberate dall’uomo.
Com’è cupo questo verde
se a portarlo è il vento.

Un vento che conoscemmo bene,
un vento che ha sollevato scialli neri,
un vento pieno dell’ Urlo nero della madre,*
un vento verde di salici salmastri.
La melagrana è rossa con punti neri,
nel nero i colori si aggrumano.
Nero diventa il sangue nel tempo
e non è più umano, è sangue versato.
La melagrana è un buco sulla fronte,
è una testa rossa dipinta di ciliegie sfrante,
è la tiritera della storia
che gira la sua malefica manovella.

Italian poet, Salvatore Quasimodo. (Photo by Keystone/Getty Images)
Omaggio a Garcia Lorca e a Salvatore Quasimodo

  1. Verso famoso della Romanza Sonnambula del Romancero Gitano di Garcia Lorca
  2. Verso famoso della poesia Alle fronde dei salici di Salvatore Quasimodo

Garcia-Lorca2-470x260

Sono nata a Roma il 15 settembre del 1961. Ho frequentato i primi 3 anni del Liceo Classico e ho conseguito la Maturità Magistrale. Scrivo da quando avevo sedici anni, per motivi di famiglia e non solo, la penna è rimasta silente per circa vent'anni. Dal 2010 ho ripreso a scrivere. Ho vinto numerosi premi sia per la poesia che per la narrativa e mie poesie sono presenti in diverse Antologie

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi