Graphic Novel

0

Tracciati d’Arte n. 3

Un fumetto sulla nascita della città di Ladispoli

zeto3Domenica 15 aprile, presso InfoTenda Proloco Piazza della Vittoria, nel bel mezzo della 62° Sagra del Carciofo Romanesco, c’è stata la presentazione del nuovo albo a fumetti di Zeto, tutto incentrato sulla nascita della città di Ladispoli. La presentazione è avvenuta al cospetto dei sostenitori Consigliere Comunale Andrea Zonetti e il Sindaco Crescenzo Paliotta, all’editore Marco Polidori, al disegnatore Gianluca Serratore ideatore del personaggio Zeto e allo sceneggiatore principale Fabio Bogliotti. Grande affluenza di pubblico che ha gradito tantissimo la distribuzione gratuita in anteprima del fumetto. E prevista, ma ancora in fase organizzativa, un incontro con le scuole a fine aprile per la presentazione anche agli studenti di Ladispoli. Il fumetto è comunque godibile per tutte le fasce di età, ideale per scoprire la nostra storia in modo semplice e scorrevole, un modo sensìbile per favorire la lettura e godere di quest’arte. Nei primi giorni di maggio saranno invece distribuite le copie rimaste, nel modo classico in cui Zeto ci ha abituato (ai pendolari di Ladispoli e Cerenova ed in alcune location strategiche). Bellissima e originale iniziativa, ma per chi non riuscirà ad impossessarsi di una copia potrà collegarsi al sito www.printamente.it vedere o scaricarsi il fumetto che è rilasciato in modo gratuito oppure contattare l’editore tramite E-mail zeto@printamente.it

Marco Polidori

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi