Grande successo per l’inaugurazione della Mostra sulle riproduzioni del Caravaggio e la serata dedicata a Dante e Silone

0

Si è conclusa con successo nel Comune di Pescina l’inaugurazione della Mostra sulle riproduzioni del Caravaggio e la serata dedicata a Dante e Silone

Due importanti appuntamenti culturali di successo si sono conclusi lo scorso 9 e 10 agosto nel Comune di Pescina all’interno del Chiostro Teatro S. Francesco, una dedicata a Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio e l’altra a Silone e Dante per cui quest’anno ricorrono i 700 anni dalla morte.
Nella serata del 9 Agosto l’inaugurazione della mostra pittorica dedicata al Caravaggio, sulle riproduzioni dei quadri realizzate dall’artista Sergio Bonafaccia, già noto per la realizzazione della prima scultura in bronzo, al mondo, dedicata al Caravaggio, ha riscosso un notevole interesse e partecipazione da parte del pubblico pescinese, che potrà godere della mostra fino al 21 agosto dalle 16.00 alle 19.00 c/o l’antico Palazzo Palladini Biondi. Ad impreziosire la serata inaugurale la performance sul Caravaggio, dell’attore e regista Agostino De Angelis accompagnata dalla musica dal vivo alla chitarra di Pierpaolo Battista.
La serata successiva del 10 agosto dedicata a Dante e Ignazio Silone ha visto nuovamente il Maestro De Angelis esibirsi in voce recitante accompagnato dallo stesso Battista, in una performance inusuale, dedicata alla Divina Commedia con passaggi dell’Inferno, Purgatorio e Praradiso, dando maggior risalto al III Canto dell’Inferno, quello dedicato agli Ignavi, dove il personaggio di Papa Celestino V viene messo a confronto con il testo di Ignazio Silone “Le Avventure di un povero cristiano”, con testimonianze in video proiezione. Come sempre Agostino De Angelis è riuscito ad emozionare e carpire l’attenzione del pubblico presente in un silenzio incantevole, che è poi sfociato in un applauso finale interminabile. Presenti ad entrambe le serate il Sindaco Mirko Zauri, che ha dichiarato l’ottima riuscita delle due serate e una futura collaborazione per nuovi progetti culturali, con l’Assessore Roberta Cococcia e parte dell’Amministrazione Comunale. Presenti alle serate i responsabili della Proloco che hanno dato un prezioso contributo nell’organizzazione e un attenta collaborazione con l’Associazione ArchéoTheatron.

📢    📢    📢
Diventa promotore dell’Arte

Sei un Artista in cerca di visibilità?
Sei stato ad una mostra e vuoi condividere la tua esperienza?
Stai organizzando un evento sull’Arte o la cultura in generale?
Sei appassionato di giornalismo e vuoi avere visibilità?
Fai delle foto, dei video e scrivi due righe. Inviacele e al resto penserà la redazione di Tracciati d’Arte! Potremmo darti visibilità attraverso articoli sulla rivista cartacea “Tracciati d’Arte”, sul sito tracciatidarte.it, sulle nostre pagine social: Facebook e Instagram. Se vuoi essere menzionato nell’articolo e taggato sui social per una maggiore visibilità non dimenticare di specificare che vuoi essere menzionato e il link dei tuoi profili social.
Il tutto GRATUITAMENTE. Aiutaci a divulgare l’Arte e la cultura sul nostro splendido territorio!

In quasi 20 anni di attività la rivista indipendente “Tracciati d’Arte” ha promosso decine di iniziative artistiche e culturali su tutta Roma e provincia. La nostra sede è a Ladispoli e lavoriamo a stretto contatto con centinaia di attività locali situate sul litorale Nord di Roma e non solo. L’ideatore e editore è Andrea Cerqua (www.andreacerqua.it) noto artista a livello nazionale, maestro in arti pittoriche e fondatore dell’ Associazione Culturale “Fatto a mano”. Quotidianamente la rivista viene distribuita in tutto il territorio in più di 5000 copie in via completamente gratuita. La si può trovare esposta in moltissime attività del Litorale Nord di Roma, musei, biblioteche, centri culturali e di aggregazione giovanile. Come rivista utilizziamo fondi messi a disposizione dai commercianti che scelgono di darci fiducia e si affidano a noi per inserzioni pubblicitarie cartacee e digitali. Grazie a loro possiamo continuare a condividere la nostra passione per l’arte, la cultura, l’artigianato, il territorio e la creatività anche in senso più generale. Su Facebook la redazione gestisce un gruppo “Amici dell’Arte” molto attivo con oltre 5000 iscritti, qui ognuno ha la possibilità di condividere le proprie creazioni artistiche con il pubblico dei social. Le riviste sono integralmente sfogliabili online su www.tracciatidarte.it/riviste Buona lettura! W l’Arte!

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi