Tracciati d’Arte n. 6
L’arte sublime di vivere in armonia
Quante volte ci capita di entrare in una casa o in un ambiente in cui non ci troviamo a nostro agio? In cui percepiamo una sensazione di malessere e ci sbrighiamo ad uscire? Quanto tempo spendiamo a cercare una casa e dopo averne viste qualche decina eccone una che immediatamente ci sembra quella giusta? Quante volte è capitato di trattenerci fuori di casa fino a tardi perché non stiamo “bene” nella nostra abitazione? Eppure la casa dovrebbe essere il nostro rifugio e la nostra fonte di sicurezza, il luogo che ci rassicura e rigenera quando dobbiamo fare il pieno di “energia”. La casa ci riflette e ci rappresenta nelle relazioni affettive, nella salute, nelle relazioni familiari, nelle relazioni sociali, nella situazione economica e negli aspetti caratteriali, in questo senso spesso si parla di FENG SHUI come di “riflessologia” della casa, riferendosi al Feng Shui come all’agopuntura dello spazio. Aprite la finestra di casa e che cosa vedete? Uno splendido panorama di parchi e alberi o non ci sono altro che strade di città e zone industriali? Ogni panorama porta il suo riflesso individuale all’interno della nostra casa. Di origine taoista, il Feng Shui, è una disciplina cinese che risale a oltre 4000 anni fa, il suo scopo è proprio quello di offrire soluzioni per migliorare un’errata progettazione, riequilibrare l’ambiente e portare armonia nella vita degli occupanti. La forma delle stanze, la posizione dei mobili, i colori dei muri e le immagini che ci circondano influenzano il modo in cui pensiamo e ci comportiamo.
Se viviamo e lavoriamo in un ambiente armonico, ci sentiamo più energetici e creativi, mentre quando queste condizioni non sussistono, viviamo la nostra vita come una lotta. Gli interventi per migliorare i nostri spazi abitativi e professionali provengono dallo studio della natura e delle sue leggi che ci permette di capire come l’ambiente influenza l’uomo. Dopo avere valutato le caratteristiche energetiche dell’ambiente, il Feng Shui interviene sui punti riflessi per esaltare le influenze positive, Ben-Essere ed eliminare le influenze negative, Mal-Essere. Normalmente ci si riferisce ad interventi sulla casa, in realtà gli ambiti di applicazione sono vari: spazi residenziali, spazi commerciali, professionali e luoghi pubblici. Per apprezzare la bellezza del Feng Shui e per sperimentarlo non occorre “credere” in nulla. Vi basterà tentare e se la vostra vita migliora, vorrà dire che ha funzionato.
Claudia Barchesi
Per informazioni potete contattare
l’architetto Claudia Barchesi
Cell. 338.8125294