Editoriale dal N°5

0

di Andrea Cerqua

Prendere una penna e scrivere, ad un certo punto è come se non se ne potesse fare a meno, succede, e tutto prende vita! L’arte è così, ad un certo punto nasce un capolavoro, né prima né dopo, ma solo ad un certo punto. Peppe Militello mi guida prendendomi per mano facendomi entrare nel suo mondo sensibile, aprendo per noi la magica porta del suo cilindro fatato. Il mondo eterno dei suoi maestri, Vespignani, Attardi, Carlo Levi, Riccardo, Tommasi Ferroni, fatto di momenti di vita vera, intensamente vissuta, arriva a noi. Ecco allora che il nostro veliero, il veliero dell’arte approda, un veliero colmo di voci, un equipaggio euforico che toccando terra danza e balla e racconta storie e aneddoti. Sono queste le mille voci che nutrono canzoni dall’animo di Peppe Militello i cui occhi ammiccano e cantano quando le sue labbra pronunciano il nome del suo maestro; Renzo Vespignani. Parole e gesti, la bocca le mani, sono so/o prolungamenti del cuore. Peppe racconta con tutto se stesso la vera vita vissuta a stretto contatto con questa immensa figura della nuova figurazione dell’arte italiana del secondo novecento. Egli ne fu per circa trent’anni il suo collaboratore, amico, scudiero e menestrello. C’è chi ha definito Peppe, addirittura, “il maestro dei maestri” per le sue verità a volte espresse, verbalmente e in musica, che lasciavano stupiti i suoi signori maestri. Per noi oltre a ciò Peppe è molto di più, Peppe Militello è la risposta in vita alla domanda che Vespignani, come tanti altri artisti, si fece quando era ancora in vita: “Sarà la mia arte riconosciuta, un giorno?” Si, Renzo, la tua arte ha vinto e Peppe ne è testimone!!!

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi