Cineclub

1

ARRIVA IL CINE CLUB DI LADISPOLI!

Il cinema è sempre stato uno degli elementi che più ha caratterizzato la città di Ladispoli. Ma in questo caso, non si tratta di riaprire una vera e propria sala cinematografica, bensì avviare un corso interamente dedicato all’arte cinematografica, un “club”. CINE CLUB, infatti, è la parola chiave di questo nuovo corso indirizzato sia agli appassionati di cinema, sia a chiunque voglia scoprire i misteri, le tecniche e la magia della settima arte.

Il corso, strutturato per un totale di 16 incontri distribuiti nell’arco di due mesi, affronterà in maniera didattica e analitica alcuni degli argomenti più importanti del cinema nei suoi aspetti più interiori, con l’obiettivo di seguire un percorso mirato a svelarne i suoi segreti e valori. Si tratta di due lezioni a settimana: la prima dedicata interamente alla visione alla visione del film, la seconda alla completa analisi e dibattito verso lo stesso.

Capire la materia, conoscere le sue regole, i suoi meccanismi, le storie e i personaggi che la popolano, le emozioni che riesce a trasmettere, la sua forza e la sua debolezza, sono altri dei numerosi obiettivi del corso, presieduto da Federico Carrazza (dottore in letteratura, musica, spettacolo e diplomato in Sceneggiatura e Regia presso l’Accademia di cinema Griffith) e Giovanni Mendiola (diplomato in Montaggio e Regia presso l’Accademia di cinema Griffith).

Tutto questo e altro ancora vi verrà offerto a patto che si rispetti una sola regola: “mai parlare del cine club!”.

 

Le lezioni si terranno presso il teatro della scuola media “Corrado Melone”, Piazza G.Falcone, Ladispoli, ogni Mercoledì e Venerdì di Aprile e Maggio a partire dalle 17:00. Le lezioni hanno una durata di 2/2:30 ore circa ciascuna.

Inizio Corso: 5 Aprile 2017.

Fine corso e consegna attestati di partecipazione: 26 Maggio 2017.

Iscrizioni presso libreria “Scritti e Manoscritti”, via Ancona 180 Ladispoli.

 

Argomenti del corso:

 

  • L’importanza del tema del film (Quel fantastico peggior anno della mia vita);
  • L’obiettivo del / nel film (Whiplash);
  • Psiche e mondo dei personaggi (Seven);
  • Il cinema come teatro (Nodo alla gola);
  • Il cinema distopico (l’esercito delle 12 scimmie);
  • Tra incubo e realtà (Shining);
  • Desiderio e libertà (Mommy);
  • Il cinema: dalla nascita alla morte (Apocalypse Now).

In quasi 20 anni di attività la rivista indipendente “Tracciati d’Arte” ha promosso decine di iniziative artistiche e culturali su tutta Roma e provincia. La nostra sede è a Ladispoli e lavoriamo a stretto contatto con centinaia di attività locali situate sul litorale Nord di Roma e non solo. L’ideatore e editore è Andrea Cerqua (www.andreacerqua.it) noto artista a livello nazionale, maestro in arti pittoriche e fondatore dell’ Associazione Culturale “Fatto a mano”. Quotidianamente la rivista viene distribuita in tutto il territorio in più di 5000 copie in via completamente gratuita. La si può trovare esposta in moltissime attività del Litorale Nord di Roma, musei, biblioteche, centri culturali e di aggregazione giovanile. Come rivista utilizziamo fondi messi a disposizione dai commercianti che scelgono di darci fiducia e si affidano a noi per inserzioni pubblicitarie cartacee e digitali. Grazie a loro possiamo continuare a condividere la nostra passione per l’arte, la cultura, l’artigianato, il territorio e la creatività anche in senso più generale. Su Facebook la redazione gestisce un gruppo “Amici dell’Arte” molto attivo con oltre 5000 iscritti, qui ognuno ha la possibilità di condividere le proprie creazioni artistiche con il pubblico dei social. Le riviste sono integralmente sfogliabili online su www.tracciatidarte.it/riviste Buona lettura! W l’Arte!

Discussione1 commento

  1. bellissima iniziativa!!!! Ora che il Cinema Lucciola di Ladispoli non esiste più finalmente grazie a voi ci sarà la possibilità di creare un posto di ritrovo per tutti gli amanti del cinema!
    Grazie a Federico e Giovanni che ci stanno mettendo il cuore! <3

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi