Arte nell’orto 2013

0

VII EDIZIONE A cura di Claudio Marini

CM8_1
La nave nuda e arenata, di Vincenzo Pennacchi

Dopo il meritato successo delle edizioni precedenti, anche quest’anno l’artista Claudio Marini ci accoglie nella sua residenza di Velletri per la VII edizione dell’evento ARTE NELL’ORTO.

CM8_2
“Sagoma” di Stefano Trappolini

La residenza dell’artista è ormai diventata un vero e proprio “museo a cielo aperto”, dimostrazione tangibile di un fenomeno di riappropriazione degli spazi pubblici e privati che avviene attraverso l’arte ed espressione del desiderio avvertito dagli artisti e dal pubblico, di liberare l’arte dagli spazi a essa deputati, per inserirla e viverla in un contesto sociale, collettivo, condivisibile. Ciò che nasce dall’uomo per l’uomo, sulla stessa terra, si afferma. Il 12 Luglio saranno inaugurate due nuove installazioni: “Sagoma” di Stefano Trappolini, una tavola di legno alta circa 3 metri, incisa dalla silhouette della Sagoma viaggiante dell’artista, elemento riconoscibile in tutta l’ultima produzione del maestro e “Cacciato dalla porta rientra dalla finestra” di Enzo Lisi, intervento in site specific. Lisi installa una Sagome-segnaletica di legno rappresentata nell’atto di una fuga, sulle parteti della cantina preesistente di Marini ridipinta di verde, rendendola parte integrante del suo lavoro. La cantina stessa quindi, diventa contenitore e contenuto di simbolo segnaletico. Interessante è l’affinità del soggetto Sagoma, che con diversa caratterizzazione, è adottata da entrambi gli artisti, in ambedue le opere e sempre rappresentata nel lampo in cui si libera da un cliché e cammina, corre, viaggia. La comunicazione che si realizza per analogia del tema, diventa un discorso capace di coinvolgere lo stesso spettatore in un invito all’azione come risposta a un presente che troppo spesso ci vede immobili, passivi. L’opera di Trappolini e quella di Lisi, sono dunque un appello ad assumere un comportamento responsabile, militante, sollecitazione che si rivela nell’istante in cui le opere sono percepite dall’osservatore come “specchio”: quelle Sagome, siamo noi. Vogliamo ricordare tutti i lavori che sono stati realizzati nelle sei edizioni precedenti di Arte nell’Orto, ringraziando ancora ogni maestro che negli anni permette che da terra fertile, nasca altra bellezza, tra la bellezza: “L’albero del sole” di Fausto Roma; “Non c’è difesa” di Claudio Marini; Giancarlo Soprano autore di “ La valigia degli angoli retti”; Sergio Gotti autore di “Oltre la porta”; “Alberi e alberi” (sette guardiani di un piccolo giardino) di Francesco Pernice; “ Nuvola” di Giorgio Galli; “Totem e totem” di Roberto Pruneddu; il “Centro della sfera” di Carmine Mario Muliere e “L’organo ad acqua” di Manfred Vogt; infine l’opera di Vincenzo Pennacchi che di anno in anno viene modificata riuscendo sempre a sorprendere i visitatori.

Romina Guidelli

CM8_3

CM8_4

CM8_5
Opera di Enzo Lisi
CM8_6
“Non c’è difesa” di Claudio Marini
CM8_7
“L’organo ad acqua” di Manfred Vogt

ARTE NELL’ORTO Velletri – via colle San Francesco, 87
INFO: Tel. 06 9627651 – 347 3655251 / studio@claudiomarini.it / www.claudiomarini.it

Lascia un commento

Questo sito raccoglie informazioni anonime sulla navigazione, mediante Cookie integrati da terze parti. Rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, continuando a navigare su questo sito accetti e acconsenti l’uso dei Cookie. Approfondisci leggendo la "Cookie policy completa"

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi